WunderBar Bistrot: il bar di montagna

A Wonderwood trovi non solo divertimento e relax, ma anche buon cibo di qualità!

Il WunderBar per...

Il nostro bistrot è perfetto per un pranzo veloce
con la migliore selezione del Grotto,
una birretta con gli amici o un tagliere di formaggi a km zero,
una merenda salata o uno spuntino dolce,
un brunch coi fiocchi o un aperitivo.
Una ricarica di freschezza nelle giornate di sole grazie alle nostre granite e ghiaccioli artigianali, fatti con polpa di frutta 100%.

Se volete stare leggeri tra una passeggiata verso la Big Bench e un’arrampicata a Wonderwood,
al nostro WunderBar Bistrot starete alla grande!

REduce REuse REcicle

Il nostro impegno sostenibile

Il nostro team si impegna ogni giorno a regalare esperienze, donando sorrisi e mettendo passione nei piccoli gesti.
Amiamo il nostro lavoro, e lo facciamo nel modo più responsabile possibile, con un focus costante sulla sostenibilità!

Abbiamo detto NO alla plastica usa e getta e allo spreco,
abbiamo deciso di non vendere acqua e bevande in bottiglia PET,
abbiamo scelto materiali biodegradabili e borracce in alluminio ed escluso tutti gli imballaggi non necessari.

Non vendiamo acqua in bottiglia,
ma abbiamo solo acqua di montagna micro filtrata.
Facciamo parte di un Green Network: il nostro parco è a impatto zero, con energia rinnovabile 100% certificata, basso consumo di suolo e zero consumo di acqua.

E Sostenibilità significa anche COMUNITA'

Ci teniamo a sostenere produttori locali,
acquistando la materia prima da fornitori piccoli ma straordinari!

Ecco perché vi vogliamo raccontare di alcuni di loro…

Borgo Ticino 1984

La torrefazione che ci fornisce il caffè era nata come una piccola azienda e, OGGI, esporta materie di qualità col marchio italiano in tutto il mondo. Il fondatore dell’azienda ha fatto un viaggio lungo e tortuoso tra Brasile, Colombia ed America Latina e, OGGI, non rinuncia alla qualità e tende a standard sempre più alti, con passione, dedizione, ricerca e attenzione per il cliente ed evolvendosi sempre in modo sostenibile e vicino alle persone.

Il gusto Tormoka si riconosce sempre: una sensazione tattile vellutata, una dolcezza che si percepisce subito, un dialogo equilibrato tra note acide e amare, fiorite e fruttate, caramello, cioccolato, sentori di mandorla e miele.

Torino 2012

MoleCola è l’unica Cola italiana al 100%. E’ il risultato straordinario nato dalla collaborazione di aziende italiane che hanno messo insieme la loro esperienza e capacità per creare un progetto, oltre che un prodotto, unico nel gusto e nel cuore.

Aromi naturali prodotti e selezionati dalla famiglia Giotti di Firenze; Zucchero 100% italiano prodotto da una cooperativa di 5700 aziende agricole;

Acqua Minerale Naturale proveniente dalla sorgente Rocciaviva a 1300 metri d’altezza, dal cuore delle Alpi Piemontesi.

Classica o Senza Zucchero, il risultato di un corretto bilanciamento tra aromi di primissima qualità, un’acidità non troppo spinta, e una gasatura non troppo aggressiva.

Pallanza

La semplicità dell’unione tra farina e acqua, ma anche l’arte della panificazione con le sue attese e le sue perfette proporzioni, il panificio Crosta ì offre prodotti freschi quotidianamente per i palati di tutti, senza mai dimenticare la qualità!

Per un pranzo veloce ma gustoso, o una merenda più sostanziosa, il WunderBar, con la collaborazione di Grotto Carza, farcisce ogni giorno le focacce con ingredienti di primissima qualità.

Verbania

Un progetto sociale chev vuole raccontare la storia di un modello di Giustizia concentrato sulle persone e capace di porre l’attenzione tanto sugli sbagli del passato quanto sulle prospettive verso il futuro, insegnando una professione. Banda Biscotti offre opportunità di lavoro qualificato a coloro che vivono percorsi di esecuzione penale. Ogni giorno ci sono dietro le sbarre storie di persone che chiedono di essere ascoltate: Banda Biscotti si alimenta di queste storie, impastandole  con materie prime biologiche e scelte con cura.

La bontà di un prodotto artigianale realizzato con materie prime semplici, come lo faresti a casa.

Lugnasco 2009

Il fondatore Ivano ha iniziato a produrre birre come amatore e ha creato un birrificio artigianale oggi riconosciuto sia in Italia e all’estero.

Il Birrificio della Granda ha incorporato la ricerca dell’eccellenza italiana, la sperimentazione e la passione di artigiani
e la concretezza piemontese.

Il Birrificio della Granda condivide il suo percorso, la sua ricerca e la sua birra per contribuire al riconoscimento dell’Italia come importante paese produttore di birra artigianale di qualità!

Tortona 1889

Abbondio, il nostro fornitore di soft drink (Chinotto, Ginger, Acqua Tonica, Menta, Aranciata…) preferisce l’unicità alla omologazione, l’artigianalità alla uniformità.

I sapori freschi e gli ingredienti 100% italiani delle famose Pinups di Abbondio strizzano l’occhio ai grandi marchi, racchiudendo un gusto sorprendente in bibite biologiche uniche,
non per palati distratti o banali.

Monte Plose, Alto Adige

Come l’acqua ha una memoria, anche i succhi ce l’hanno.
Si ricordano della frutta da cui provengono, delle mani che l’hanno raccolta, del fatto che non hanno mai visto un pesticida.
Per questo Plose offre prodotti così buoni!
La Fonte Plose effettua l’imbottigliamento delle sue bibite secondo i più elevati standard di eco-sostenibilità,
utilizzando Green Energy ed unendo la purezza delle Dolomiti e la passione di chi coltiva quelle terre da millenni.

Alla base di tutto il rapporto con la montagna ed il Rispetto
per la natura, per le persone, per la genuinità.

Trezzano sul Naviglio 2012

Un liquorificio sociale, nato come progetto no-profit dopo la campagna di crowdfunding lanciata dagli Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS) e da RI-MAFLOW.

Amaro Partigiano si impegna in autoproduzione di prodotti di qualità e creazione di lavoro etico ed il ricavato sostiene il progetto della fabbrica e le attività di Archivi della Resistenza.

Il liquorificio offre lavoro all’interno della fabbrica abbandonata che è stata recuperata ed oggi è autogestita dai suoi lavoratori, permettendo anche ad altre attività militanti di appoggiarsi al laboratorio per le loro produzioni.

Colline Novaresi, Boca 1968

Dalla passione per la terra unita, fin dagli arbori, all’attenzione per la qualità, tutto inizia dalla coltivazione delle vigne di famiglia.
Da generazione a generazione, la famiglia Guidetti, tra tradizione e innovazione, si impegna ad esprimere al meglio i forti e generosi vini tipici della terra del Piemonte. L’azienda familiare produce il Vino Bianco, il Rosè e il Nebbiolo che offriamo, 

da un’azienda familiare in continua evoluzione, a livello nazionale ed internazionale. 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy